artrosi

Atrosi: definizione

Artrosi è una malattia articolare cronica caratterizzata da lesioni degenerative a carico delle cartilagini delle articolazioni.

Questa condizione patologica è una malattia caratterizzata da processi degenerativi in cui tutte le strutture che compongono l’articolazione subiscono alterazioni, causando progressive deformazioni, limitazione dei movimenti e dolore.

L’artrosi ha un notevole impatto sulla società, in termini di spesa pubblica, ore di lavoro e pensionamenti anticipati.

La diagnosi precoce dell’artrosi e delle condizioni pre-artrosiche è ancora oggi scarsa; questo atteggiamento sarebbe da rivedere nell’ottica di poter applicare programmi di prevenzione e di terapia razionale, inefficaci però in casi di artrosi avanzata.

Artrosi: classificazione

L’artrosi si divide in “primaria“, a sua volta divisa in:

  • Diffusa
  • Localizzata (rizoartrosi, noduli di Heberden, noduli di Bouchard, artrosi erosiva)

e in “secondaria” (dovuta fondamentalmente a patologie che la causano):

  • Displasie, dismorfismi
  • Traumi
  • Sovraccarico funzionale
  • Artriti
  • Collagenopatie congenite ( S. Marfan, muscopolisaccaridosi)
  • Condropatie primitive (condromatosi, osteocondrite dissecante)
  • Condropatie endocrino-metaboliche (diabete, condrocalcinosi, ocronosi)
  • Osteopatie ( M. di Paget, Osteonecrosi asettiche)

L’artrosi è la malattia articolare più frequente nella popolazione generale, colpendo più di 10.000.000 di persone in Italia (ca. 20 %) e la sua prevalenza aumenta con l’età (picco: 75-79 anni).

Dobbiamo osservare che solo il 30 % delle artrosi diagnosticate radiologicamente sono sintomatiche, questo deve essere un ulteriore motivo per fare uno screening adeguato e agire con attività preventive, in particolare in assenza di dolore.

Artrosi: cause e fattori di rischio

I fattori di rischio sono:

  • età (avanzata)
  • sesso (M>F sotto 45 aa – F>M sopra 55 aa)
  • fattori meccanici (malformazioni, instabilità articolare, attività professionali o sportive favorenti il consumo articolare e traumi)
  • ereditarietà
  • obesità
  • endocrinopatie
  • infiammazione

Per quanto riguarda la fisiopatologia della cartilagine artrosica, si verifica una perdita di integrità e quantità dei proteoglicani che genera una minor resistenza meccanica, si associa poi una frantumazione delle fibre collagene creando un deficit della struttura di protezione del condrocita, arrivando così nel medio-lungo periodo alla sofferenza del tessuto, (si generano vere e proprie ulcerazioni, “Fissurazioni” con esposizione dell’osso subcondrale, massime nelle sedi di carico) alla perdita della levigatezza e all’assottigliamento del tessuto fino a giungere alla necrosi del condrocita.

Le alterazioni dell’osso sub-condrale consistono nella sclerosi – ispessimento – eburneizzazione nelle zone di carico, unite alle pseudocisti (GEODI) per irruzione del liquido sinoviale.

L’altra alterazione è l’ossificazione encondrale o condrale delle aree cartilaginee periferiche con formazione di osteofiti che possono diminuire lo spazio articolare contribuendo alla genesi del dolore e della limitazione funzionale.

Per quando riguarda la valutazione diagnostica, la radiografia rimane sempre il riferimento, per la diagnostica per immagine si aprezza infatti:

  • Riduzione della rima (perdita di tessuto cartilagineo)
  • Sclerosi Osso Subcondriale (ispessimento riparativo dell’osso)
  • Pseudocisti – Geodi (microfratture subcondrali e irruzione di liquido sinoviale)
  • Osteofiti (proliferazione ossea e cartilaginea)

Artrosi: sintomi

dolori e i sintomi dell’artrosi sono ben inquadrabili, abbiamo un dolore meccanico durante il movimento e il carico, quest’ultimo recede col riposo.

Troviamo poi rigidità di pochi minuti (5-10), associata a limitazione funzionale progressiva (fasi avanzate).

Abbiamo poi tumefazione dura (OSTEOFITI) e tumefazione molle (VERSAMENTO ARTICOLARE), fattori che alla clinica sono ben identificabili poiché generano deformità, insieme a crepitii e scrosci articolari.

Artrosi: in quali sedi?

Le sedi più frequenti sono l’anca (coxartrosi), il ginocchio (gonartrosi), il pollice (zona 1° metacarpo-rizoatrosi) e la colonna vertebrale (spondiloartrosi).

Essendo come si è detto in precedenza una patologia multifattoriale, il trattamento è generalmente multidisciplinare, ed impiega trattamenti di tipo farmacologico e non farmacologico; impiega inoltre varie figure professionali che intervengono a vari livelli sul paziente.

Artrosi: cura

Per quanto riguarda il trattamento lo dividiamo in:

  • Terapia medica: FANS E ANALGESICI, ACIDO JALURONICO intrarticolare o PRP (plateleth rich plasma, detto comunemente aggregato piastrinico), CONDROPROTETTORI (Glucosamina solfato, diacereina), STEROIDI intra-articolari.
  • Terapia fisica e kinesiterapia (tra le varie forme di trattamento applicabili vi è cinesiterapia, il cui scopo è mantenere il ROM articolare e recuperare la forza, la resistenza, l’elasticità, la coordinazione muscolare e soprattutto ottenere il recupero funzionale. La cinesiterapia può avvalersi dell’uso dell’acqua a fini terapeutici prendendo il nome di idrocinesiterapia, che sfrutta le proprietà fisiche (idrocinesiterapia propriamente detta) e biochimiche (balneoterapia o ambientali di facilitazione alla riabilitazione dell’acqua).
  • Trattamento chirurgico (consiste solitamente in un impianto protesico che richiede una riabilitazione adeguata post-operatoria).

Bibliografia

  1. www.treccani.it/enciclopedia/artrosi
  2. Cimmino M.A et al. Caratteristiche del dolore in pazienti italiani con artrosi: risultati preliminari dello studio MI. D.A (Misurazione del dolore dell’artrosi); Reumatismo 2004 56(4): 253-261
  3. http://www.osteoartro̲si.eu/paz−quadro.php
  4. Zhang W.Et al. OARSI recommendations for the management of hip and knee osteoarthritis part II: OARSI evidence-based, expert consensus guidelines; Osteoarthritis and cartilage,2008 16:137—162

Avatar

About Luca Barni

Sono Fisioterapista, osteopata e laureato in scienze motorie. Svolgo la mia professione a Montecatini Terme (Pistoia), affiancando al lavoro pratico, l’insegnamento e la ricerca scientifica. Scrivimi lucabarnistudio@gmail.com